Festa dell'Agricoltura
L'attività agricola di un tempo, sfilate per le vie del paese delle vacche di razza Rendena, mercatini, eventi musicali e serate danzanti, cene con prodotti tipici locali.
Caderzone Terme in festa!
Tradizionale festa campestre dedicata alla Razza bovina Rendena e al mondo contadino presso località Runchidin a Caderzone Terme.
Vuoi farti un'idea? Ti invitiamo a leggere il programma 2018:
Venerdì 3 agosto:
Ore 17.00: Parco Agricolo, apertura Festa dell'Agricoltura
Ore 18.00: "Alla scoperta del bosco". Visita didattica in collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta; lavorazione del legno
Ore 19.30: cena tipica con prodotti locali
Ore 21.00: serata con il gruppo "Avanti e 'Ndrè"
Sabato 4 agosto:
Ore 15.00: sfilata con i gruppi folk giovanili del Trentino e i giovani allevatori con i loro asini
Ore 16.00: esibizione "mestieri di una volta" a cura dei giovani allevatori
Ore 16.30: esibizione dei gruppi folk giovanili del Trentino
Ore 19.30: cena rustica con prodotti tipici
Ore 21.00: serata con il gruppo "Larry Band"
Domenica 5 agosto:
Ore 14.00: fienagione di un tempo, raccolta fieno aperta a tutti
Ore 15.30: sfilata partenza Parco Agricolo con mucche, asini, capre, pecore e trattori d'epoca.
"Casarada" come una volta, in collaborazione con il caseificio "Maso Pan"
Ore 17.30: gara di sfalcio tradizionale
Ore 18.30: terza edizione Spressa Rolling organizzata dal Consorzio Giudicarie Spressa DOP
Ore 19.30: cena con polenta carbonera allietati dalla Banda Comunale di Caderzone Terme e dalla Banda musicale di Faedo
Ore 21.00: serata danzante con orchestra "Marco Buccio"
Ore 22.00: happening intorno al falò